Prenotazione appuntamento

  • Luogo Attivo
  • Dettagli appuntamento
  • Data e Orario
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Ufficio

Scegli l’ufficio a cui vuoi richiedere l’appuntamento

Indirizzo:

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi, 54, 30020 Eraclea VE


Stato civile: tenuta dei registri di nascita, morte, matrimoni, cittadinanza e unione civili,  DAT, matrimoni e divorzi, cittadinanze;

Anagrafe: tenuta della popolazione residenza APR ( emigrazioni, immigrazioni e cancellazioni); tenuta della popolazione italiana residente all’estero AIRE;

E' gradita la disdetta dell'appuntamento in caso di impossibilità:

è necessario contattare l'ufficio anagrafe (mail: anagrafe@comune.eraclea.ve.it telefono: 0421.234291-292-293) oppure attraverso l'area riservata del sito dove si è preso l'appuntamento.


Pratiche per l'ufficio:

  • Cambio di Residenza
  • CIE - CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
  • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Attivo
  • Data e Orario
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Motivo*

Scegli il motivo dell'appuntamento - seleziona tipo di pratica

Documentazione e modalità di presentazione:
La richiesta di iscrizione anagrafica avviene attraverso la compilazione di apposito modulo predisposto dal Ministero dell’Interno che deve essere sottoscritto dal richiedente e dalle altre persone maggiorenni che trasferiscano la residenza unitamente al richiedente, ed allo stesso deve essere allegata copia del documento d’identità di tutte le persone.

Per maggiori informazioni visita il sito alla pagina dedicata al Cambio Residenza


Cosa Serve:

  • Modulo allegato compilato 
  • documento di identità valido
  • indirizzo preciso dell’abitazione in cui si trasferisce
  • codice fiscale dei componenti del nucleo familiare (quello rilasciato dal Ministero delle Finanze e non calcolato in proprio)
  • Per i Cittadini stranieri, in aggiunta a quanto sopra indicato, devono presentare: permesso di soggiorno in corso di validità o la carta di soggiorno
  • Per i Non Comunitari, in aggiunta a quanto sopra indicato, devono presentare: permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i componenti e passaporto in corso di validità di tutti i componenti
  • Titolo di occupazione dell'immobile (compravendita, contratto di locazione, contratto di comodato d'uso, ecc)

La CIE può essere rilasciata a tutti i cittadini maggiorenni e minorenni residenti nel territorio comunale.
Viene rilasciata:

  • a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità, presentando un altro documento di riconoscimento (passaporto o documenti d’identità del paese d’origine) o due testimoni muniti di documenti d’identità;
  • a coloro ai quali la carta d'identità risulta scaduta, presentando il vecchio documento;
  • in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta ancora in corso di validità, presentando la denuncia di smarrimento/furto inoltrata alle autorità competenti o il documento deteriorato.

Per i cittadini impossibilitati per gravi motivi di salute a presentarsi allo sportello, un delegato dovrà richiedere l’emissione del documento previo il passaggio di personale comunale (per la verifica dell’identità della persona e l’eventuale firma) a domicilio dell’interessato. Dovrà essere compilata l'apposita domanda (scaricabile a fondo pagina) e presentata documentazione medica da cui risulti l'impossibilità di venire allo sportello.

E' gradita la disdetta dell'appuntamento in caso di impossibilità: è necessario contattare l'ufficio anagrafe (mail: anagrafe@comune.eraclea.ve.it telefono: 0421.234291-292-293) oppure nell'Area Riservata online dove è stato preso l'appuntamento.

Per maggiori informazioni visita il sito alla pagina dedicata CIE - Carta Identità Elettronica


Cosa Serve:

• Una fotografia RECENTE - DI MASSIMO 6 MESI (la fotografia deve essere su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto - ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile).
Le caratteristiche delle fotografie sono indicate sul sito del Ministero degli Interni
• Carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata
• Denuncia di furto o smarrimento della precedente Carta d'Identità resa presso le Autorità competenti, in originale
• Tessera Sanitaria/Codice fiscale (Carta Nazionale dei Servizi)
• Permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
• Passaporto o documento di riconoscimento del minore straniero (comunitario e extracomunitario), rilasciato dal paese di origine, da presentare in caso di richiesta della prima carta di identità
   Pagamento in contanti o con bancomat POS:  
• Euro 22,00 per primo rilascio, rinnovo del documento entro 180 gg dalla scadenza, in caso di furto, di cambio di cittadinanza o del nome;
• Euro 25,00 per duplicato consentito nei soli casi di smarrimento o deterioramento e per rinnovi oltre i 180 giorni dalla data di scadenza
• PER I MINORI: presenza del minore e di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale o delega del genitore impossibilitato ad essere presente unitamente a copia della sua carta di identità (DELEGA genitore per CIE minorenni: Delega genitore del minore.pdf ).

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Per maggiori informazioni visita il sito alla pagina dedicata a Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)


Cosa Serve:

  • Documento di identità Valido
  • Carta di separazione firmata

Dettagli

Aggiungi ulteriori dettagli

Inserire massimo 200 caratteri

Ufficio

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Attivo
  • Richiedente
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Appuntamenti disponibili*

Pratica

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Confermato
  • Richiedente Attivo
  • Riepilogo

I campi contraddistinti dal simbolo asterisco sono obbligatori

Richiedente

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il tuo codice fiscale
Inserisci il tuo telefono
Inserisci la tua email

Per i dettagli sul trattamento dei dati personali consulta l’ informativa sulla privacy.

Prenotazione appuntamento

  • Luogo Confermato
  • Dettagli Appuntamento Confermato
  • Data e Orario Confermato
  • Richiedente Confermato
  • Riepilogo Attivo

Dettagli dell'appuntamento

Riepilogo

Ufficio

Tipologia ufficio

Motivo / Pratica

Data e orario

Data

Ora

Dettagli appuntamento

Dettagli

Richiedente

Nominativo
Codice Fiscale
Telefono
Email

Appuntamento confermato

Cosa serve

Indirizzo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

Problemi in città

Accedi a Backend di Prenota Appuntamenti